I grandi vini rosati parlano pugliese!

  Compravini.it

 (0)

  Offerte e PromozioniNews dal Web  

 I grandi vini rosati parlano pugliese!

I Vini Rosati: l'anima rosata della Puglia

Eleganti, intensi, vibranti: i Rosé che raccontano la terra del sole.
Scopri il lato più autentico e affascinante del vino rosé con i grandi rosati della Puglia, terra di tradizione e innovazione, culla di vitigni autoctoni che esprimono al massimo il potenziale enologico del Sud. Non a caso, in Puglia si produce circa il 40% di tutti i rosati italiani.

Perché scegliere un rosato pugliese?

  • Nasce da uve iconiche come Negroamaro, Primitivo e Bombino Nero
    Uve come il Negroamaro, il Bombino Nero e il Primitivo sono le vere protagoniste di questi vini, ognuna con le sue peculiarità che si traducono in sfumature diverse nel calice.
  • Profuma di melograno, ciliegia e fiori mediterranei.
    Il Negroamaro regala rosati dal colore rosa cerasuolo intenso, con profumi di ciliegia, fragola e melograno, spesso arricchiti da note floreali. Al palato sono freschi, sapidi e con una piacevole persistenza. Sono vini che esprimono al meglio la forza e l'eleganza del Salento.
    Il Bombino Nero, tipico del nord della Puglia e in particolare della zona di Castel del Monte, produce rosati più tenui nel colore, quasi un rosa petalo di rosa, con aromi delicati di piccoli frutti rossi e agrumi. Sono rosati di grande finezza e beva.
    Il Primitivo, noto per i suoi rossi potenti, in versione rosata si rivela con una veste più leggiadra, offrendo profumi intensi e un sorso morbido e fruttato.
  • Al palato è fresco, sapido e strutturato, perfetto per l’aperitivo
  • È l’espressione più elegante e contemporanea di un territorio millenario



Dalla costa del Salento alle colline della Daunia, sono vini perfetti per l’estate.
Bere un rosato pugliese significa assaporare un pezzo di questa terra: il sole, il mare, la passione dei viticoltori che da generazioni custodiscono e tramandano un'arte che oggi ci regala vere e proprie gemme enologiche.

Perché scegliere un rosato pugliese?

La versatilità è un'altra chiave di volta dei rosati pugliesi. Sono vini che si adattano a un'ampia gamma di abbinamenti gastronomici, dal semplice aperitivo ai piatti più strutturati. Si sposano magnificamente con la cucina di mare, dagli antipasti ai primi piatti, ma sorprendono anche con carni bianche, salumi e formaggi freschi. La loro freschezza e sapidità li rendono perfetti per accompagnare anche piatti della cucina orientale o vegetariana.





 (0)

Blog Ultimi commenti

Cerca nel Blog