Alla scoperta del Susumaniello: il gioiello nascosto del vino pugliese
Se sei alla ricerca di un vino autentico, dal carattere deciso e dalla storia affascinante, il Susumaniello è la scelta perfetta.
Questo vitigno autoctono pugliese, riscoperto negli ultimi anni, sta conquistando gli appassionati per la sua straordinaria intensità e versatilità.
Le caratteristiche del Susumaniello
Rosso rubino intenso con riflessi violacei, note di frutti di bosco, ciliegia e spezie. Strutturato, elegante, con tannini vellutati e una freschezza sorprendente.
Vini Rossi in offerta
Approfitta di questa settimana di offerte: tutti i vini rossi venduti ad un prezzo eccezionale!! Acquista la tua bottiglia di vino Susumaniello preferita al miglior prezzo online. Ecco alcuni esempi:
Il Susumaniello Domini San Pietro è un vino perfetto per accompagnare primi piatti ricchi, come orecchiette al ragù o lasagne, piatti di carne rossa, grigliate e arrosti, ma anche formaggi stagionati. Offre in maniera netta le sensazioni riconosciute a questo incredibile vitigno pugliese. Un vino che ci sentiamo di consigliare e che non deve mancare nella vostra cantina.
Morso Rosso 2022 Puglia IGP Tenuta Viglione è un vino 100% biologico dagli intensi aromi tipici, con cenni di ciliegia, violetta e oliva nera. Carattere avvolgente e deciso con acidità ben marcata e tannini raffinati. Si abbina armonicamente ai piatti strutturati della tradizione pugliese come le orecchiette al ragù o alla parmigiana di melanzane.
Susù Susumaniello 2022 Salento IGP Cantine Risveglio è il tipico rosso pugliese che valorizza le migliori caratteristiche del vitigno autoctono. Rosso rubino, al naso intenso e complesso con spiccati sentori di frutta a bacca rossa e spezie. Un vino da bere a tutto pasto, che ben si abbina a secondi piatti di carne, anche arrosto. Da provare con le "bombette pugliesi", gli involtini di carne di maiale ripieni e cotti alla brace.
Fico Susumaniello 2022 Salento IGP Puglia Pop alla vista ha un colore rosso rubino brillante. Al naso, si percepiscono note di frutta rossa matura, come la ciliegia e il ribes. In bocca si percepiscono tannini equilibrati, è un vino morbido e fruttato, con una buona acidità. Vino versatile, ideale per accompagnare piatti di carne arrostita, formaggi stagionati e piatti della cucina pugliese, come le orecchiette con le cime di rapa.
INFO E CONTATTI: puoi chiedere informazioni via email all’indirizzo info@compravini.it o, in alternativa, al numero Whatsapp393756771549
SEGUICI: per essere sempre informato sulle nostre iniziative e promozioni, iscriviti alla nostra newsletter (riportando il tuo indirizzo e-mail nell’apposito campo presente nella home page del sito) o seguici sui nostri canali social: Facebook, Instagram, TikTok.
Blog Ultimi commenti
26/09/2021 Pako Scocc...
Vedi tutti i commenti