Cuvèe Grande Sendrèe Brut Rosè Champagne Drappier
PRODUTTORE CHAMPAGNE DRAPPIER
DESCRIZIONE CIBO-VINO
La Grande Sendrée Rosé trae il suo nome da un appezzamento di terreno ridotto in cenere in seguito a un incendio che devastò la citta di Urville nel 1836. Fu proprio un errore di ortografia nel ricopiare i dati del catasto che ha trasformato cendrèè (incenerito) in Sendrèè, perciò scritto con la S anziché con la C. Su questi terreni leggermente gessosi il Pinot Nero esprime tutta la sua finezza e vinosità, un tocco di Chardonnay invece dona all'insieme una grande eleganza. La bottiglia riproduce un'antica bottiglia del XVIII secolo ritrovata in una cantina di Urville. Di colore oro rosa, tendente al ramato. Al naso si presenta complesso, si apre su note di fragola, lampone e violetta con sfumature tostate. Il sapore è rotondo e morbido, con una vena piuttosto tagliente che lo rende complesso al palato, con toni di frutti rossi e una buona freschezza sul finale.