Cramant 2019 Grand Cru Champagne AOC Marguet
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Cramant 2019 Grand Cru Champagne AOC Marguet

89,00 € (Tasse incl.) |104,71 € -15% 72,95 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Champagne AOC
Prodotto in: Francia
Vitigno: Chardonnay 100%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 13.00% vol
Annata: 2019
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
Champagne Marguet è molto più di una semplice maison: è un'icona di dedizione, tradizione e rispetto per la natura nel cuore della Champagne. Situata ad Ambonnay, nella prestigiosa regione della Montagne de Reims, questa storica azienda, fondata nel lontano 1870, incarna l'essenza stessa del terroir e l'innovazione biodinamica.
Oggi, il timone di Champagne Marguet è saldamente nelle mani di Benoît Marguet, rappresentante della quinta generazione della famiglia. Sotto la sua guida, la maison ha intrapreso un percorso audace verso la biodinamica, un impegno che riflette una profonda riverenza per la terra e per la produzione di Champagne che siano vere espressioni del loro ambiente. Questa transizione non è solo una scelta agricola, ma una filosofia che permea ogni aspetto della produzione, garantendo la massima autenticità e qualità.
Ciò che distingue Champagne Marguet nel panorama vitivinicolo è il suo approccio radicale e coerente alla biodinamica, certificata Demeter. I circa 10 ettari di vigneti sono coltivati con un rispetto quasi sacro per la natura, bandendo completamente l'uso di prodotti chimici e abbracciando pratiche agricole sostenibili. Questo impegno si traduce in un ecosistema vibrante e sano, dove le viti possono prosperare e dare frutti che riflettono fedelmente il carattere unico del suolo di Ambonnay.
< In cantina, la filosofia è altrettanto intransigente e naturale. L'utilizzo di lieviti indigeni assicura che la fermentazione avvenga in modo spontaneo, preservando le sfumature aromatiche e gustative intrinseche dell'uva. Il vino riposa a lungo sulle fecce fini in barrique bordolesi e tini di rovere, un processo che conferisce complessità e struttura,...

chat Recensioni (0)