Verbo Rosato 2024 Basilicata IGP Cantina di Venosa
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-20%Nuovo

Verbo Rosato 2024 Basilicata IGP Cantina di Venosa

9,90 € (Tasse incl.) |12,38 € -20% 8,12 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Basilicata IGP
Regione: Basilicata
Prodotto in: Italia
Vitigno: Aglianico 100%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 13.50% vol
Annata: 2024
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
La Cantina di Venosa è una delle aziende vinicole più rinomate del Mezzogiorno d’Italia e si distingue nella produzione del celebre Aglianico del Vulture DOC. Questo vino, con oltre 2000 anni di storia, nasce dal connubio unico tra il terreno vulcanico del Monte Vulture e la favorevole esposizione climatica delle dolci colline di Venosa, città natale del poeta latino Orazio.

Fondata nel 1957 da 27 soci promotori, la Cantina di Venosa oggi conta circa 350 soci e gestisce una superficie di circa 800 ettari, prevalentemente nel Comune di Venosa, nel cuore della Basilicata. Questo territorio, caratterizzato da suoli ricchi di minerali di origine vulcanica, offre condizioni pedo-climatiche ideali per la coltivazione dell’Aglianico del Vulture, un vitigno che conferisce ai vini caratteristiche organolettiche uniche e inconfondibili.

La produzione si distingue per la qualità superiore ottenuta grazie a una combinazione di tecnologie all’avanguardia e metodi tradizionali. La cura nella selezione delle uve, la gestione attenta della vendemmia, le fasi di macerazione e fermentazione, e l’affinamento in carati di rovere francese e Slavonia garantiscono un prodotto finale di eccellenza. L’Aglianico del Vulture DOC si presenta con un colore rosso rubino intenso, riflessi granati, profumi delicati di frutti neri maturi e un sapore armonico, sapido e robusto.

La Cantina di Venosa investe costantemente in innovazione e digitalizzazione per migliorare i processi produttivi, mantenendo sempre il rispetto dei disciplinari regionali e la tradizione vitivinicola locale. Questo impegno ha consolidato la sua posizione come punto di riferimento per...

chat Recensioni (0)