Cacc'e Mmitte 2022 Cacc'e Mmitte di Lucera DOP Alberto Longo
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%Nuovo

Cacc'e Mmitte 2022 Cacc'e Mmitte di Lucera DOP Alberto Longo

10,90 € (Tasse incl.) |12,82 € -15% 8,93 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Cacc'e Mmitte di Lucera DOP
Regione: Puglia
Prodotto in: Italia
Vitigno: Nero di Troia 55% - Montepulciano d’Abruzzo 35% - Bombino Bianco 15%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 12.50% vol
Annata: 2022
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
L’azienda di Alberto Longo nasce negli anni 2000 a Lucera, città situata a nord della Puglia e dotata di un alto valore ambientale e storico-culturale. L’attività si concentra in un’azienda agricola risalente all’Ottocento, sapientemente ristrutturata e restaurata al fine di produrre vino di qualità e di offrire un’accoglienza qualificata e professionale. Alberto Longo si è fin da subito dotato di impianti altamente tecnologici, con il quale controlla tutte le fasi della filiera produttiva tranne la raccolta, rigorosamente manuale, fase in cui vengono accuratamente selezionate le uve provenienti dai 35 ettari dell’azienda, suddivisi fra i poderi della Fattoria Cavalli e della Masseria Celentano, nei pressi della città di Lucera, e dai quali si ottiene una media di circa 80/90 quintali di uve su ogni ettaro di vigneto, questo a causa di rigidi disciplinari di produzione che uniscono l’alta densità di ceppi per ettaro alla ridottissima resa di uva per pianta. Il vino prodotto viene poi lasciato riposare nella barricaia, originariamente adibita allo stoccaggio del grano, un suggestivo ambiente dove luce, temperatura e umidità sono controllate al fine di garantire le condizioni ottimali per l’affinamento. Da qui escono numerose etichette, di cui la più rappresentativa è sicuramente il Cacc’ e Mitte, un rosso nato dal blend di 3 vitigni quali Nero di TroiaMontepulciano e Bombino Bianco, Denominazione d’Origine Controllata dal 1976, dotato di un profumo intenso, un gusto armonico e dalla consistente struttura unita all’eccellente presenza tannica.

chat Recensioni (0)