Nizza Barbera 2020 Nizza DOCG Valle Asinari
PRODUTTORE VALLE ASINARI
PRODUTTORE
La Cascina Valle Asinari è una prestigiosa tenuta vitivinicola situata a San Marzano Oliveto, nella provincia di Asti, rinomata per la produzione di vini biologici di alta qualità. Fondata da Oscar Farinetti e Piero Bagnasco, la cantina ha rilanciato la storica azienda Bricco Asinari, con un forte impegno verso la sostenibilità e il rispetto del territorio.
Territorio e Vigneti
La tenuta si estende su circa 20 ettari di vigneti coltivati principalmente a Barbera e Nebbiolo, due varietà autoctone piemontesi che riflettono appieno il ricco terroir calcareo e marnoso della zona. Situata sul celebre Bricco di Valle Asinari, un colle viticolo noto fin dal 1300 per la qualità dei suoi vini, la proprietà beneficia di un microclima ideale per la maturazione delle uve.
Metodo di Produzione Naturale e Biologico
Cascina Valle Asinari adotta pratiche di agricoltura biologica con una conversione immediata dei vigneti, puntando a una vinificazione naturale. Le fermentazioni avvengono spontaneamente con lieviti indigeni, senza inoculazioni esterne, in vasche di cemento, per esaltare la purezza e l’identità territoriale dei vini. L’affinamento in legno, con botti di rovere slavonia e francesi, contribuisce a sviluppare complessità e struttura, mantenendo l’armonia con la natura.
La produzione comprende etichette di grande pregio, tra cui il Rosso "Ciuchino", la Barbera d’Asti DOCG e la prestigiosa Barbera Nizza DOCG. Questi vini si distinguono per intensità, complessità e ricchezza gustativa, adatti sia al consumo immediato sia all’invecchiamento in cantina, rappresentando un punto di riferimento per la viticoltura piemontese contemporanea.