I terreni alluvionali che ricoprono il quartiere bolzanino di Gries sono da sempre la posizione ideale per coltivare il vitigno autoctono Lagrein, come testimoniano fonti scritte che risalgono al 1379. Il Lagrein Gries di Terlano si distingue per i suoi aromi di frutti di bosco, dal colore rosso rubino con delicata velatura violacea, al naso il bouquet di questo vino svela note terrigne e minerali che si sposano molto bene con gli aromi fruttati. Al palato queste note fruttate e sentori di torba, aromatiche e nel contempo morbide, determinano una piacevole contrapposizione.
CIBO-VINO
Ottimo in abbinamento ad un arrosto di camoscio con ortaggi a radice, o guanciale di vitello brasato con ortaggi a radice.