La Barbera de La Stoppa è una delle etichette più rappresentative dell' Azienda, l' uva Barbera matura bene su questi colli, così caldi e assolati, ben si presta a trasformarsi in un vino che migliora negli anni, grazie alla sua acidità fresca e viva. E' per questo che, solo nelle annate in cui qualità e quantità lo consentono, si produce una Barbera in purezza. Fermentazione spontanea con lieviti indigeni, affinamento in barrique usate di rovere francese, tini in legno da 40 ettolitri e bottiglia per il tempo necessario, nessuna filtrazione e nessuna aggiunta di anidride solforosa. Colore rosso rubino, al naso esprime belle note, profonde e complesse, di frutta scura e di spezie. In bocca spicca per polpa e per acidità: è succoso, lungo, materico. Fresco, chiude con un finale decisamente persistente. ABBINAMENTI
CIBO-VINO
Ottimo per un aperitivo con salumi e formaggi leggermente stagionati, anche in abbinamenti ai piatti strutturati, si sposa bene con le carni rosse.