Grattamacco 2018 Bolgheri Superiore DOC Grattamacco
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Grattamacco 2018 Bolgheri Superiore DOC Grattamacco

98,90 € (Tasse incl.) |116,35 € -15% 81,06 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Bolgheri Superiore DOC
Regione: Toscana
Prodotto in: Italia
Vitigno: Cabernet Sauvignon 60% - Cabernet Franc 20% - Merlot 10% Sangiovese 10%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.00% vol
Annata: 2018
Da consumarsi: 2022/2030
Il giudizio Compravini: 9/10
Da provare con: Tagli di carne nobili
Temperatura di servizio: 18-20°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

PRODUTTORE
L'Azienda Agricola Grattamacco rappresenta un nome di spicco nel panorama vitivinicolo di Bolgheri, Toscana. Fondata nel 1977 da Piermario Meletti Cavallari, Grattamacco è stata tra le prime cantine a credere nel potenziale delle alture bolgheresi, anticipando la fama che la zona avrebbe acquisito per i suoi grandi vini rossi.

Un Terroir Unico per Vini di Carattere
La tenuta si estende sulle affascinanti colline di Castagneto Carducci, posizionata tra i 100 e i 200 metri sul livello del mare. Questa posizione privilegiata, baciata dal mare e protetta dalle colline toscane, genera un microclima ideale con notevoli escursioni termiche, favorendo una maturazione ottimale delle uve.
I terreni di Grattamacco sono distintivi, caratterizzati dalla presenza di argille bianche ricche di minerali ferrosi, residuo di un antico lago salato. Questa composizione unica conferisce ai vini una mineralità e una struttura particolari, che ne definiscono il carattere inconfondibile.

Pionieri del Biologico e Vini d'Eccellenza
Grattamacco si distingue per la sua storia pionieristica e una filosofia profondamente incentrata sul rispetto del territorio. L'azienda è stata tra le prime ad adottare pratiche di agricoltura biologica, ottenendo la certificazione già nel 1997. Questo approccio sostenibile si traduce non solo nella tutela della biodiversità e dell'ambiente, ma anche nella produzione di vini autentici e di grande longevità.
La vinificazione avviene con un minimo intervento, esaltando la purezza del frutto e il legame indissolubile con il terroir di Bolgheri. Le lavorazioni in vigna sono prevalentemente manuali, a testimonianza della cura...

chat Recensioni (0)