Valpolicella Classico Superiore 2014 Valpolicella DOC Giuseppe Quintarelli - Magnum
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%Nuovo

Valpolicella Classico Superiore 2014 Valpolicella DOC Giuseppe Quintarelli - Magnum

299,00 € (Tasse incl.) |351,76 € -15% 245,08 € (Tasse escluse)
notifications_active Ultimi articoli in magazzino
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Valpolicella DOC
Regione: Veneto
Prodotto in: Italia
Vitigno: Corvina 55% - Rondinella 30% - Cabernet 15%
Formato: 1.50 l
Gradazione: 15.00% vol
Annata: 2014
Da consumarsi: 2021/2027
Il giudizio Compravini: 9/10
Da provare con: Carni alla griglia
Temperatura di servizio: 18-20°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Il Valpolicella Classico Superiore dell'Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli nasce a Negrar, nel cuore della Valpolicella Classica, dove i vigneti poggiano su terreni collinari di natura vulcanica e calcarea. Il prodotto ottenuto viene messo in botti medio-grandi di rovere di Slavonia, dove rimane per sei anni circa a completamento della sua maturazione. Colore intenso e concentrato, poco penetrabile, che richiama la tonalità del rubino scuro. All' olfatto complesso e intenso, con note di frutta rossa matura e spezie. Palato di ottimo corpo, equilibrato, con un sorso concentrato in cui la componente tannica risulta particolarmente fine.

CIBO-VINO
Ottimo per essere abbinato a piatti a base di carne rossa, cacciagione o selvaggina, e anche in accompagnamento a formaggi stagionati. Da provare a fine pasto con del cioccolato extrafondente.

PRODUTTORE
La storia di questa azienda nasce con Silvio Quintarelli, che dagli inizi del ‘900 produce ed esporta all’ingrosso negli Stati Uniti vini provenienti dalla località Figari. Negli anni ’50, l’azienda passa in mano a Giuseppe Quintarelli, con il quale vengono perfezionati ed affinati i metodi tradizionali che vengono adottati per produrre i due simboli della zona della Valpolicella, il Recioto e l’Amarone. Quintarelli è un’istituzione dell’Amarone, un produttore che è divenuto nel corso degli anni un riferimento per tutti, per la sua lungimiranza e capacità nell’adottare un metodo che è stato sempre più apprezzato da importanti collezionisti ed estimatori. Oggi l’azienda è seguita dalla figlia di Giuseppe, Fiorenza, che si occupa della gestione dell’attività di cantina, e conta su circa...

chat Recensioni (0)