Lama dei Corvi 2022 Castel del Monte DOC Rivera
PRODUTTORE AZIENDA VINICOLA RIVERA
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Vino di grande struttura ed eleganza ottenuto dalla vendemmia manuale di uve Chardonnay allevate nello scenografico vigneto Lama di Corvo ricavato sui terreni calcareo-rocciosi a 350 metri di altitudine, nel cuore della zona DOC Castel del Monte. Le uve sono raccolte nella seconda settimana di agosto e il mosto ottenuto fermenta in barrique di rovere francese di primo passaggio nelle quali prosegue l'affinamento del vino per i successivi 8 mesi. Si presenta con un gallo paglierino carico. Il bouquet è complesso, con aromi fruttati di frutta bianca matura con note boisè. Al palato complesso ed elegante, molto appagante grazie al lungo finale.
PRODUTTORE
Rivera nasce nel 1940 dalla mente del figlio di Giuseppe de Corato, Sebastiano, con l’animo visionario di creare un’etichetta pugliese che sapesse rivaleggiare tra i grandi vini nazionali ed internazionali. Situate nell’agro di Andria, sull’altipiano tra le colline della Murgia e il mare Adriatico, le tenute Rivera sono simbolo della storia e dello sviluppo agricolo di un intero territorio. 75 ettari di proprietà, allevati a cordone speronato e a guyot, con elevata densità di viti per ettaro e bassa produzione unitaria, coltivati secondo protocolli di agricoltura sostenibile. Un progetto vitivinicolo che punta tutto sulla qualità, per esprimere al meglio i terroirs da cui si originano le uve aziendali. I terreni collinari a base calcarea e l’esposizione ai venti più freschi che...