Archimede 2018 Terre Siciliane IGT Marabino
PRODUTTORE MARABINO
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Il territorio in cui sono coltivate le uve per questo vino è situato nella parte sud-orientale della Sicilia, tra le colline di Noto, in provincia di Siracusa. La zona è caratterizzata da un clima caldo e secco, con terreni argillosi e calcarei, che conferiscono al vino una particolare mineralità.Archimede è ottenuto da una miscela di uve autoctone siciliane come il Nero d'Avola e il Frappato, insime a uve internazionali come il Cabernet Sauvignon e il Syrah.Alla vista presenta un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. All'olfatto si avvertono sentori di frutti di bosco, spezie, tabacco e vaniglia. In bocca è un vino pieno e strutturato, con tannini morbidi e un finale lungo e persistente.
PRODUTTORE
Fondata nel 2002, la Società Agricola Marabino si trova nella suggestiva Contrada Buonivini, nel territorio di Noto, una delle zone più rinomate della Sicilia Sud-Orientale. Qui, il fascino del Barocco si fonde armoniosamente con il calore del sole, la brezza del vento e una lunga tradizione vitivinicola che rende questo territorio unico nel suo genere.
Territorio e Vigneti
Il nome Marabino significa "terra dell'amato sole", un chiaro riferimento al clima ideale e al terroir che caratterizzano questa azienda agricola. Con 29 ettari di vigneti, la società coltiva principalmente varietà autoctone siciliane come il Nero d’Avola e il Moscato Bianco, simboli della tradizione vitivinicola...