Clelia Coppo Brut Rosè VSQ Coppo
PRODUTTORE COPPO
PRODUTTORE
Immerse nel cuore del Piemonte, le storiche Cantine Coppo di Canelli rappresentano un vero e proprio gioiello del patrimonio vinicolo italiano. Costruite nel XVIII secolo come piccole cantine di conservazione, queste "Cattedrali Sotterranee" sono state sapientemente rimaneggiate e ingrandite nel corso del 1800 - 1900, fino alle ristrutturazioni e alle sistemazioni moderne.
Oggi, le Cantine Coppo si estendono per oltre 5.000 metri quadrati sotto la collina di Canelli, raggiungendo una profondità impressionante di 40 metri. La storia dell'azienda, fondata nel lontano 1892, è indissolubilmente legata alla famiglia Coppo, che da oltre 120 anni ne mantiene la proprietà esclusiva. Questa continuità è un simbolo di profonda stima e ammirazione per il duro lavoro e la passione dedicata al vino.
Le Cattedrali Sotterranee Coppo, dichiarate dall'UNESCO Patrimonio Mondiale dell'Umanità, sono un vero e proprio tempio del vino, custodi della sua storia e del sacrificio umano. La produzione si concentra su etichette di eccellenza, tra cui la rinomata Barbera, gli eleganti Spumanti Metodo Classico, il pregiato Chardonnay e l'iconico Moscato d'Asti, uno dei cardini vitivinicoli italiani più importanti.
Origini profonde, una solida tradizione, coraggio e sacrificio hanno reso la Cantine Coppo una delle più antiche e prestigiose realtà vinicole d'Italia, un punto di riferimento per gli amanti del vino piemontese e della sua storia millenaria.