Fragore 2019 Contrada Montelaguardia Etna Rosso DOC  Donnafugata
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Fragore 2019 Contrada Montelaguardia Etna Rosso DOC Donnafugata

62,90 € (Tasse incl.) |74,00 € -15% 51,56 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Etna Rosso DOC
Regione: Sicilia
Prodotto in: Italia
Vitigno: Nerello mascalese 100%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.50% vol
Annata: 2019
Il giudizio Compravini: 8/10
Da provare con: Legumi e carni saporite
Temperatura di servizio: 16-18°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Fragore è un vino rosso siciliano che nasce da uve di Nerello Mascalese in purezza, provenienti da vigneti situati nei pressi del versante Nord dell'Etna. Vino ottenuto con fermentazione in acciaio e macerazione sulle bucce per 10-12 giorni a temperatura controllata. Segue un doppio periodo di affinamento, prima in botti di rovere francese per 14 mesi e dopo in bottiglia per almeno 10 mesi. Fragore si presenta alla vista con un color rosso rubino chiaro. All'olfatto sprigiona un bouquet ampio e profondo, con sentori speziati, di tabacco dolce e noce moscata, e floreali di viola, seguiti da note di frutti di bosco che si fondono con sfumature balsamiche e minerali. Al palato offre una straordinaria complessità ed eleganza caratterizzata da spiccata mineralità e tannini importanti

PRODUTTORE
Donnafugata nasce in Sicilia dall’iniziativa di una famiglia che nel tempo e con grande passione ha innovato lo stile e la percezione del vino siciliano nel mondo, portandola a confrontarsi con i vini internazionali più blasonati. Il nome Donnafugata fa riferimento al romanzo di Tomasi di Lampedusa, il Gattopardo. Un nome che significa “donna in fuga” e si riferisce alla storia di una regina che trovò rifugio in quella parte della Sicilia dove oggi si trovano i vigneti aziendali. Una vicenda che ha ispirato il logo aziendale: l’immagine della testa di donna con i capelli al vento che campeggia su ogni bottiglia. L’azienda conta su 410 ettari di vigneti divisi in quattro tenute di proprietà, dislocate su tutto il...

chat Recensioni (0)