Sul versante meridionale del Monzoccolo, nel territorio DOC di Terlano, sono situati dei vigneti soleggiati e ripidi dove, ad un altitudine tra i 450 e 950 metri s. l. m., viene coltivato un pinot bianco emozionante. Dal colore giallo paglierino lucente, al naso un bouquet assai variegato e ricco di sfaccettature quello che si coglie in questo vino, con note fruttate mature di melone, pesca bianca. La combinazione tra le componenti gustative fruttate, aromatiche e salate si ripropone anche al palato.
CIBO-VINO
È ideale in combinazione con zuppa di pesce piccante, pepata di cozze, ma è anche interessante abbinarlo a cozze gratinate, seppie alla griglia.