Sud del Sud Rosso 2019 Salento IGP Tenute Emèra
zoom_out_map
chevron_left chevron_right
-15%

Sud del Sud Rosso 2019 Salento IGP Tenute Emèra

12,90 € (Tasse incl.) |15,18 € -15% 10,58 € (Tasse escluse)
check Disponibile
Tasse incluse Spedizione in 3-4 gg lavorativi

PRODUTTORE chevron_right

Denominazione: Primitivo 36% - Negroamaro 30% - Syrah 18% - Merlot 14%
Regione: Puglia
Prodotto in: Italia
Vitigno: Primitivo 36% - Negroamaro 30% - Syrah 18% - Merlot 14%
Formato: 0.75 l
Gradazione: 14.50% vol
Annata: 2019
Da consumarsi: 2021/2027
Il giudizio Compravini: 8/10
Da provare con: Primi di terra
Temperatura di servizio: 16-18°
Indicazioni: Contiene solfiti
Scheda tecnica

DESCRIZIONE
Sud del Sud Rosso è un blend di uve autoctone del Salento, principalmente Primitivo e Negroamaro, con l'aggiunta di una piccola percentuale di uve Malvasia nera. Il vino viene prodotto utilizzando metodi tradizionali di vinificazione, con una maturazione di almeno 12 mesi in botti di rovere. Il colore di questo vino è di rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Al naso, presenta un bouquet di frutti rossi maturi, con note di prugna, ciliegia e mirtillo, con un sottile sentore di pepe nero e vaniglia. Al palato, il vino è pieno e rotondo, con tannini morbidi e un sapore persistente.

CIBO-VINO
Ideale da abbinare ad una varietà di piatti della cucina mediterranea, in particolare con arrosti, stufati e formaggi stagionati.

PRODUTTORE
Tenuta Eméra prende il nome da Hemera, la dea greca della luce del giorno, un omaggio alla cultura della Magna Grecia e al territorio unico del Salento, il lembo più orientale d’Italia dove sorge per primo il sole. Situata a Lizzano, in Puglia, nel cuore della DOP Primitivo di Manduria, Tenuta Eméra è la cantina più grande di Claudio Quarta Vignaiolo, con 80 ettari di terreno, di cui 50 vitati.
La Storia di Tenuta Eméra e Claudio Quarta Vignaiolo
La storia enologica di

chat Recensioni (0)