Antieri 2023 Susumaniello Rosè Salento IGT Schola Sarmenti
PRODUTTORE SCHOLA SARMENTI
DESCRIZIONE CIBO-VINO
Pur essendo un vino innovativo ed elegante, l'Antieri Susumaniello Rosè resta fedele alla tradizione dei rosati salentini, noti per la loro ricchezza di corpo e struttura. Il clima dell'agro di Nardò è tipicamente mediterraneo, con estati calde e aride e poche piogge. Il terreno, situato a 30 metri sul livello del mare, è compatto e arido, con un eccellente sistema di allevamento. Le uve, per preservarne l'integrità, sono raccolte a mano e vendemmiate nella seconda settimana di settembre. L'affinamento in bottiglia si protrae per circa quattro mesi. Alla vista si presenta di un rosso rubino, con un profumo fruttato al naso che evoca prugne e visciole sotto spirito. Si distinguono note terziarie di cacao, frutta secca e liquirizia. Al palato è caldo, strutturato, raffinato e persistente.
PRODUTTORE
"Generazioni di viti" riempiono gli occhi, dalle piante più giovani che ci regalano freschezza e leggerezza, ad esemplari di piante che racchiudono in sé fino a 80 anni di storia. Cantina nata nel 1999, dalla passione e dall’amore che tutt’oggi dimostrano le famiglie Marra e Calabrese per il proprio territorio. Una scelta importante, quella di Schola Sarmenti: preservare un’antica tecnica di allevamento, quella dell’alberello pugliese. Una tecnica tanto difficile quanto preziosa che ha solo bisogno di mani forti e abili per regalare vini di grande qualità e pregio. Fiano, Negroamaro e Primitivo sono i vitigni autoctoni di...